Carissime sorelle, carissimi amiche e amici,
è con grande gioia che vi comunico la notizia dell’apertura della nuova Pagina Web dedicata alla nostra Provincia “Maria Madre del Carmelo”. È un sito completamente rinnovato, che mette insieme la nostra storia e il nostro carisma alla missione quotidiana che il Signore ci dà la grazia di compiere in Italia, a Malta e in Romania.
Il sito è uno strumento per far conoscere meglio i nostri valori e il nostro lavoro, a servizio soprattutto dei più poveri, come ci hanno insegnato i nostri Fondatori, madre Crocifissa e padre Lorenzo.
Per questo nuovo strumento, che ci permetterà anche di condividere tra noi più informazioni e notizie, anche grazie al calendario e alle news, oltre che alla sezione riservata ai documenti,
permettetemi un forte ringraziamento ad Alessandro Riccardi, nostro giovane di TuCUm Campania, che lo ha realizzato con professionalità, passione e… grande pazienza! Ringrazio di cuore anche tutti coloro che, con lui, hanno collaborato.
Il sito ci aiuterà a diffondere sempre di più, e sempre meglio, i tanti momenti importanti di questo nuovo anno che inizia nel segno della Speranza, come ci indica Papa Francesco con l’apertura della Porta Santa. Sarà, come sappiamo, anno di Giubileo anche per la nostra Famiglia religiosa, che proprio nel 2025 festeggerà i 100 anni di fondazione.
Un cammino a cui ci stiamo preparando già da diverso tempo, con l’anno dedicato a S. Teresina e quello, inaugurato a maggio 2024, dedicato ai Fondatori, che si concluderà il 18 maggio 2025. Un momento per ripensare alla nostra storia alla luce del Vangelo, che ci spinge non a custodire le ceneri, ma a coltivare il fuoco acceso da padre Lorenzo e madre Crocifissa e da quanti, in questi 100 anni, hanno offerto il loro sì a Dio nella nostra Congregazione.
Come sapete, abbiamo avviato, nei giorni scorsi, un cammino che potremmo definire sinodale, con la riflessione – da parte dei laici – della nostra Carta dei Valori del Carisma. Oltre settanta laici, tra dipendenti e volontari, si stanno interrogando sulla bozza presentata dal Governo generale, per poi offrire alla Commissione appositamente nominata una loro lettura insieme alle eventuali proposte di revisione che potranno venire fuori.
Il 2025, perciò, sarà un anno importante anche per la nostra Provincia, che comincia a lavorare pensando al prossimo futuro in vista del XIII Capitolo provinciale, che si celebrerà alla fine di maggio 2025. Il tema su cui ci interrogheremo è: “Fraternità missionarie nelle periferie dell’umanità con il cuore dei Fondatori… per fare centro, puntiamo su ciò che conta”. Sarà un momento prezioso di confronto, condivisione e di scelte per la nostra Famiglia, che è in Italia, Malta e Romania. Confido, quindi, nella preghiera di tutti, perché questo momento, così come tutte le altre iniziative che il Signore ci darà la gioia di vivere in questo anno, portino buoni frutti.
Auguro a tutti di vivere un nuovo anno con l’impegno di essere testimoni di Cristo e suo prolungamento nel mondo, desiderosi di portare a tutti la Speranza, anche attraverso i nuovi strumenti digitali che abbiamo a disposizione.
Vi abbraccio in Cristo.
Suor Monica Muccio
Superiora provinciale